Home > PRODOTTI > CONDIZIONAMENTO DI PRECISIONE > Ad acqua refrigerata > Elemento Climatico Tipo MAC -->

Elemento Climatico Tipo MAC

Unità di controllo climatico per laboratori studiata per grandi volumi fino a 800 m3

UNI EN ISO 139, ASTM D-1776, ISO 187, BS EN 20139, BS EN 20187, DIN 50015, ERT 60-1, ASTM D1776, M&S PGA, EDANA, BISFA Standards, TAPPI T-402, SCAN P-2, etc.

Panoramica:

RICHIEDI PREVENTIVO:

unità-climatica-hfo-mac
Modello:  
MAC + Hydronic
Type MAC only
climatico climatic Klima klimaticheskiy
termostatico thermostatic termostaticheskiy
Ispezione Inspection osmotr
Mappatura Mapping laboratornoye kartirovaniye
Tecnico Technician tekhnicheskiy
Parti di ricambio

Elemento Climatico Tipo MAC Branca Idealair è un'unità di controllo climatico per laboratori della gamma hfo caricata con gas refrigeranti a basso gwp per grandi volumi ambiente fino a 800 m3

Questa unità progettata per esclusivamente per il condizionamento preciso nei laboratori di prova e certificazione consente di raggiungere in breve tempo le condizioni climatiche richieste dalle norme mantenendoli entro i limiti di tolleranza.

Di seguito si indicano i valori climatici di regolazione:

Temperatura: (16 ÷ 27) ± 0,5 °C
Umidità relativa: (45 ÷ 65) ± 1 %

CARATTERISTICHE GENERALI

  • Come per gli altri impianti si garantisce un ampio range operativo anche in presenza di condizioni critiche con temperature da -20°C a 40 °C e umidità esterne dal 10% al 90%;
  • Unità climatiche con componenti a marchio CE e UL/CSA per il mercato americano o canadese;
  • I sistemi di distribuzione dell'aria collegati alle unità climatiche diffondono l'aria per mezzo di controsoffitti con pannelli forati o canali di mandata e ripresa realizzati in lamiera zincata o in polistirene.
  • La distribuzione dell'aria avviene a diffusione tangenziale alle pareti perimetrali del ambiente condizionato, o a seconda del progetto, con immissione a basse velocità dell'aria inferiori a 0,15 m/s sul piano di lavoro;
  • branca-cloud-connect Circuito frigorifero nel modulo idronico è caricato con gas refrigeranti hfo 1234ze a basso gwp 4 e regolazione mediante valvole elettroniche e pompe di circolazione forzata per acqua refrigerata selezionate in base alla distanze e alle altezze della tratta prevista tra unità interna e unità esterna.
  • Come per i modelli più piccoli è previsto un sistema di depurazione dell'acqua ad osmosi inversa con durezza dell'acqua a 0 °F per il carico al dispositivo di umidificazione con risparmio intelligente con galleggiante flottante;
  • Dispositivo di umidificazione con vaschetta evaporativa e resistenze corazzate immerse comandate a treno di impulsi;
  • Ventilatore interno centrifugo a comando elettronico per la variazione di velocità secondo le norme EU (tecnologia Green Tech);
  • Filtri a media efficienza filtrante sull'aria di ricircolo da aspirazione frontale o canali di ripresa (G3/G4);
  • Interfaccia utente touch screen per il monitoraggio in tempo reale dei valori climatici e visualizzazione andamento grafico sul lungo periodo;
  • Supporto remoto tramite servizio Cloud;
  • Risoluzione lettura sonde +/- 0,01°C per temperatura e 0,01% per umidità relativa;
  • Diagnostica e statistica allarmi
  • Funzione data logger integrata con creazione file (.csv) giornaliero, settimanale e/o mensile;
  • Tipo di funzionamento Normale/Eco con programmatore settimanale per il risparmio dei consumi energetici negli orari non operativi.

  • QUICK SUPPORT

    supporto-tecnico front-desk

    ALTRI MODELLI

    LINK INTERNI
Scheda tecnica:

Modello: hfo MAC
Volume ambiente:



(300 ÷ 800) m3
Riscaldamento: 13,5 KW
Raffreddamento: 18 KW
Umidificazione: 12 KW
Refrigerante: Composizione acqua refrigerata:
50% acqua
50% Glicol etilenico
Modulo idronico esterno caricato con hfo R1234ze

refrigerante-basso-GWP
Ventilazione: 2,4 KW
Portata aria: 6000 m3/h
Trasmissione motore Coassiale
Ricambio aria: 1 volume/ora
Regolazione valori: (10 ÷ 30) ± 0,5 °C
(40 ÷80) ± 2 %
Portagomma carico H2O: Ø 1/4"
Portagomma scarico H2O: Ø 1/2"
Collettore scarico H2O: Ø 1/2"
Sezione tubi acqua refrigerata: Ø 3 x 16 mm
GWP: 4
Lubrificante: POE, PAG
Alimentazione elettrica: Trifase (3ph+N+PE)
Dimensioni (mm): dimensioni-MAC
Peso: 600 Kg
Applicazioni:

Gli Elementi Climatici hfo MAC sono impiegati principalmente nella applicazioni di laboratorio controllato e di controllo qualità dei prodotti.

Di seguito alcuni dei settori principali in cui è presente:


laboratori-tessili Laboratori prove tessili
Laboratori di classificazione e arbitraggio fibre tessili
Laboratori merceologici
R&D prodotti tessili
Tessile e controllo qualità
Laboratori prove fisico-meccaniche
sale-metrologiche
metrologica-meccanica
Sale metrologiche e laboratori per la metrologia nei settori:
Metrologia dimensionale
Metrologia tridimensionale e sale CMM (Macchine di misura a coordinate)
Prove pezzi rotondimetri
Metrologia elettrica
Metrologia delle masse
Metrologia dei volumi
Metrologia delle forze
Laboratori di metrologia
Laboratori per la meccanica di precisione
Automotive e Racing
Aerospaziale
Difesa
Altro..
laboratori-per-la-carta Laboratori prove meccaniche sulla carta
prove tecnologiche di compressione SCT method ed impilamento con pressa elettronica
prove di flessione con dinamometro
prove di rigidità con dinamometro (Crush testing)
prove di trazione con dinamometro su carte e cartoni, carte tissue (EN ISO 1924-2, PrEN 12625-4)
prove tecnologiche di scoppio con scoppiometro automatico su carta e cartoncino
prove tecnologiche di scoppio con scoppiometro automatico su cartone ondulato
prove di rigidità
determinazione del peso con bilance di precisione
Altro
timing-facilities Precise Timing Facility (PTF)
Altro..
laboratori-prove-cementi Laboratori prove cementi
Maturazione provini di calcestruzzo
Prove di gelività
Altro...
laboratori-colle-adesivi Laboratori di controllo qualità per adesivi e colle
Laboratori di prova nastri
Altro...
Photogallery:
  • modulo-idronico
  • branca-cloud-connect
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.