Home > PRODOTTI > STRUMENTI TESSILI > Strumenti di controllo per TESSUTI > Air permeability 37SC -->

Air permeability 37SC

Prove di permeabilità all'aria tessuti EN ISO 9237 e respirabilità su mascherine chirurgiche EN 14683:19 e ASTM F2100:2019

UNI EN ISO 9237:97, EN 14683:19, ASTM F2100, EN ISO 9073-15:2008, ISO 48, ISO 10012-1, ASTM D-737, JIS L 1096 A, DIN 53887, EDANA 140.1, GOST 12088 - 77, ASTM D-3574, TAPPI T-251, AFNOR G-07 111 - ASTM D737 - BS 5636 - EDANA 140.1 - JIS L1096:2010

Panoramica:

RICHIEDI PREVENTIVO:

Test permeabilità all'aria per tessuti
Modello:  
0..1000 Pa
0..2500 Pa
Taratura strumento / Calibration
Manutenzione - Servicing
Stampante - ASCII printer
Software BAP_04 : Statistical Analyses
Parti di ricambio - Spare parts
INDUSTRIA 4.0
Test pressione differenziale EN 14683:2019

Air permeability Branca 37SC è uno strumento per prove di permeabilità all'aria per tutte le tipologie di tessuti inclusi i tessuti non tessuti, filtri, feltri e altri materiali permeabili all’aria

Lo strumento è conforme alle norme di riferimento UNI EN ISO 9237:97, ASTM D-737 e ad altri Standard a livello internazionale.

test-mascherine
TEST SU MASCHERINE PROTETTIVE EN14683:2019 e ASTM F2100
Attraverso il Kit opzionale per test "PRESSIONE DIFFERENZIALE" effettuato su mascherine protettive, AIR PERMEABILITY BRANCA 37SC è conforme allo standard di riferimento EN 14683:19 e ASTM F2100.

Air permeability 37SC è un apparecchio di laboratorio sviluppato sia per l'impiego intuitivo che per la sua comoda ergonomia. La sua struttura con ruote agevola il suo facile spostamento sia in laboratorio che nelle aree produttive.

Air-permeability-37SC



Lo strumento è composto da:
  • Struttura a colonna monoblocco con ruote pivottanti;
  • Vano interno ventilato che ospita la turbina aspirante ultra-silenziosa (< 50 dB);
  • Serraggio del campione con volantino o tramite sistema opzionale a bloccaggio elettromagnetico che agisce direttamente sui bracci della flangia di apertura superiore comandata da interruttore su quadro comandi;
  • Ampio piano di appoggio: ideale per appoggiare i campioni, farli scorrere e analizzare più punti della pezza; di tipo estensibile attraverso l'aperture dei ripiani/ alette laterali incernierate sui lati dello strumento e con apertura a 90°;
  • Interfaccia utente: con pannello operatore HMI Touch screen da 5" per impostare i parametri di prova, monitorare i test in corso, effettuare il salvataggio dei risultati ed esportazione file (.csv) su PC;

Funzione integrata: il metodo di prova Quick Check, ideale per eseguire test su campioni con basse o bassissime portate/ permeabilità.

Quick Check permette di analizzare una media dei campionamenti di permeabilità fatti su vari punti della superficie del tessuto in esame per valutarne la uniformità o non uniformità di passaggio aria attraverso il campione.

Inoltre il permeabilimetro AIR PERMEABILITY 37SC della Branca Idealair esegue misure per campionamento della permeabilità all'aria su più punti del materiale in tempi estremamente rapidi ottenendo un resoconto di analisi completa sul materiale in prova.

Nel settore del finissaggio tessuti la permeabilità all'aria è un fattore estremamente importante e serve al produttore di tessuti per migliorare la qualità dei tessuti stessi durante le loro fasi di lavorazione ottenendo così i risultati desiderati dal controllo qualità con riduzione degli sprechi e dei costi di produzione.

Per prove di permeabilità all'aria da effettuate su tessuti non tessuti con spessore del materiale superiore a 1 cm il permeabilimetro 37SC Branca Idealair prevede un'apposita ghiera di chiusura del passaggio laterale per ottenere risultati corretti con il solo attraversamento d'aria perpendicolare al campione.

Una dima di controllo taratura è associata allo strumento e rappresenta il campione primario quale riferimento dove è possibile effettuare analisi periodiche sulla corretta lettura dello strumento ed è fornita in dotazione.

Alla tazza porta provino è possibile abbinare coppie di riduzioni per diminuire la sezione di passaggio passando da 100cm2 a 2, 5, 10, 20, 50 cm2. Le flange di riduzione dell'area di prova vengono sostituite e applicate sulla tazza porta provino in base alle caratteristiche di permeabilità del tessuto (per maggiori dettagli consultare la sezione Dati tecnici:);

Le riduzioni per l'area di prova da 38 cm2 vengono fornite su richiesta per effettuare le prove secondo la normativa ASTM D-737.

Lo strumento è personalizzabile e può essere realizzato al tipo d'impiego:

Area di prova: 2 cm2
5 cm2
10 cm2
20 cm2
38 cm2*
50 cm2
100 cm2;
Caduta di pressione: 0 ÷ 900 Pa
0 ÷ 2500 Pa
Regolazione depressione: Manuale
Automatica
Unità di misura: Lt/min
Lt/h
m/s
Lt/m2/s
Lt/h
cfm
dm3/s
cm3/s
m/s



ACCESSORI:

stampante-ascii

1) Stampante ASCII
Alla fine di ogni prova è possibile stampare un report. La stampante ASCII a 48 colonne installata a bordo macchina con rotolo carta incluso. Nel bollettino di stampa vengono indicate i dati identificativi di prova e i risultati dei test:
  • Ragione sociale
  • Indirizzo
  • Operatore
  • Codice Nr.
  • Fornitore
  • Temperatura (°C);
  • Umidità Relativa (%);
  • Commenti
  • Risultati (L/min, Lt/m2/s, m/s, etc.);
  • Firma dell'esaminatore

software-di-analisi-statistica

2) Software di gestione e analisi statistica BAP4.0
Networking-Ethernet-port Il software di gestione ed analisi statistica dei risultati con licenza runtime permette di gestire le seguenti funzioni:
  • Configurazione parametri test permeabilità/ respirabilità
  • Avvio e monitoraggio prove
  • Salvataggio risultati di permeabilità/ respirabilità e visualizzazione tabelle storico risultati
  • Esportazione risultati su file (.csv) su desktop o cartella di archivio in condivisione

  • OPTIONAL:
    Modulo Webserver con SD card per controllo remoto da browser e per le varie modalità di networking con assegnazione indirizzo IP inclusa esportazione file csv. Necessario per rientrare nel piano INDUSTRIA 4.0




Altri modelli:

AIR PERMEABILITY 37S A BANCO air-permeability-37S



LINK INTERNI:
Scheda tecnica:
Unità di misura (standard):
  • mm/s (Lt/m²/s);
  • m/s;
  • Lt/min;
  • L/h
  • m³/m²/h
  • lt/dm³/min
  • dm³/s
  • cm³/cm²/min
  • CFM
  • ft³/ft²/s

Range di misura della permeabilità all'aria(Integrale): da 1,4 mm/s a 8056 mm/s;
* N.B.: è possibile ottenere risultati immediati in presenza di campioni con basse portate d'aria in attraversamento grazie alla funzione "Quick Check";

Campo di permeabilità all'aria:
AreaPermeabilità
minima
Permeabilità
massima
100 cm21,4 Lt/m2/s161 Lt/m2/s
50 cm22,8 Lt/m2/s322 Lt/m2/s
38 cm2 (ASTM D-737)3,7 Lt/m2/s424 Lt/m2/s
20 cm26,9 Lt/m2/s806 Lt/m2/s
10 cm213,9 Lt/m2/s1611 Lt/m2/s
5 cm227,8 Lt/m2/s3222 Lt/m2/s
2 cm269,4 Lt/m2/s8056 Lt/m2/s


Campo di misura della depressione:
  • 0 - 900 Pa (pari a 0 - 90 mm.Wg)
  • 0 - 2500 Pa (pari a 0 - 250 mm.Wg)


Area di prova originale
  • 100 cm2


Flange di riduzione tazza porta provino:
  • 50 cm2;
  • 20 cm2;
  • 10 cm2;
  • 5 cm2;
  • 2 cm2;
Portata minima:50 Lt/hpari a 0,84 Lt/min
Portata massima:5800 Lt/hpari a 96,6 Lt/min
Volume aria
di prova:
10 litri100 litri
Incertezza di misura (MPE): inferiore al 3%
Alimentazione elettrica: 230/110VAC - 50/60HZ
Dimensioni:600 x 600 x 1150 mm
Peso netto:100Kg


ACCESSORI:
  • Stampante ASCII ad impatto o termica: 57,5 mm a 24 colonne
  • Ghiera di chiusura passaggio laterale:100cm2 o 50 cm2
  • Apposita flangia da 50 cm2 per campioni speciali
  • Riduzione speciale da 38 cm2 per la norma ASTM D-737
Applicazioni:
  • Finissaggio tessuti
  • Laboratori per prove tessuti
  • Analisi tessuti in produzione
  • Laboratori tessili per prove fisiche
  • R&D prodotti
Photogallery:
  • 37SC-Manopole-regolazione-manuale
  • 37SC-Air-permeability-foto-profilo
  • 37SC-Air-permeability-presa-aria-raffreddamento
  • 37SC-Ethernet-port
  • kit-test-mascherine-EN14683
  • how-to-test-medical-masks
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.