UNI EN ISO 9237:97, EN 14683:19, ASTM F2100, EN ISO 9073-15, ISO 48, ISO 10012-1, ASTM D-737, JIS L 1096 A, DIN 53887, EDANA 140.1, GOST 12088 - 77, ASTM D-3574, TAPPI T-251, AFNOR G-07 111 - ASTM D737 - BS 5636 - DIN 53887 - EDANA 140.1
Modello: | |
---|---|
0..1000 Pa | |
0..2500 Pa | |
Taratura strumento / Calibration | |
Manutenzione - Servicing | |
Stampante - ASCII printer | |
Software BAP_04 : Statistical Analyses | |
Parti di ricambio - Spare parts | |
INDUSTRIA 4.0 | |
Test pressione differenziale EN 14683:2019 |
Lo strumento è conforme alle norme di riferimento UNI EN ISO 9237:97, ASTM D-737 e ad altri Standard a livello internazionale.
![]() |
Attraverso il Kit opzionale per test "PRESSIONE DIFFERENZIALE" effettuato su mascherine protettive, AIR PERMEABILITY BRANCA 37SC è conforme allo standard di riferimento EN 14683:19 e ASTM F2100. |
Air permeability 37SC è un apparecchio di laboratorio sviluppato sia per l'impiego intuitivo che per la sua comoda ergonomia. La sua struttura con ruote agevola il suo facile spostamento sia in laboratorio che nelle aree produttive.
Quick Check permette di analizzare una media dei campionamenti di permeabilità fatti su vari punti della superficie del tessuto in esame per valutarne la uniformità o non uniformità di passaggio aria attraverso il campione.
Inoltre il permeabilimetro AIR PERMEABILITY 37SC della Branca Idealair esegue misure per campionamento della permeabilità all'aria su più punti del materiale in tempi estremamente rapidi ottenendo un resoconto di analisi completa sul materiale in prova.
Nel settore del finissaggio tessuti la permeabilità all'aria è un fattore estremamente importante e serve al produttore di tessuti per migliorare la qualità dei tessuti stessi durante le loro fasi di lavorazione ottenendo così i risultati desiderati dal controllo qualità con riduzione degli sprechi e dei costi di produzione.
Per prove di permeabilità all'aria da effettuate su tessuti non tessuti con spessore del materiale superiore a 1 cm il permeabilimetro 37SC Branca Idealair prevede un'apposita ghiera di chiusura del passaggio laterale per ottenere risultati corretti con il solo attraversamento d'aria perpendicolare al campione.
Una dima di controllo taratura è associata allo strumento e rappresenta il campione primario quale riferimento dove è possibile effettuare analisi periodiche sulla corretta lettura dello strumento ed è fornita in dotazione.
Alla tazza porta provino è possibile abbinare coppie di riduzioni per diminuire la sezione di passaggio passando da 100cm2 a 2, 5, 10, 20, 50 cm2. Le flange di riduzione dell'area di prova vengono sostituite e applicate sulla tazza porta provino in base alle caratteristiche di permeabilità del tessuto (per maggiori dettagli consultare la sezione Dati tecnici:);
Le riduzioni per l'area di prova da 38 cm2 vengono fornite su richiesta per effettuare le prove secondo la normativa ASTM D-737.
Lo strumento è personalizzabile e può essere realizzato al tipo d'impiego:
Area di prova: | 2 cm2
5 cm2 10 cm2 20 cm2 38 cm2* 50 cm2 100 cm2; |
Pressione negativa: | 0 ÷ 900 Pa 0 ÷ 2500 Pa |
Regolazione pressione: | Manuale Automatica |
Unità di misura: | Lt/min Lt/h m/s Lt/m2/s Lt/h cfm dm3/s cm3/s m/s |
AIR PERMEABILITY 37S A BANCO |
|
Area | Permeabilità minima | Permeabilità massima |
100 cm2 | 1,4 Lt/m2/s | 161 Lt/m2/s |
50 cm2 | 2,8 Lt/m2/s | 322 Lt/m2/s |
38 cm2 (ASTM D-737) | 3,7 Lt/m2/s | 424 Lt/m2/s |
20 cm2 | 6,9 Lt/m2/s | 806 Lt/m2/s |
10 cm2 | 13,9 Lt/m2/s | 1611 Lt/m2/s |
5 cm2 | 27,8 Lt/m2/s | 3222 Lt/m2/s |
2 cm2 | 69,4 Lt/m2/s | 8056 Lt/m2/s |
Portata minima: | 50 Lt/h | pari a 0,84 Lt/min |
Portata massima: | 5800 Lt/h | pari a 96,6 Lt/min |
Volume aria di prova: | 10 litri | 100 litri |
Incertezza di misura (MPE): | inferiore al 3% | |
Alimentazione elettrica: | 230/110VAC - 50/60HZ | |
Dimensioni: | 600 x 600 x 1150 mm | |
Peso netto: | 100Kg |