UNI EN ISO 2060, ISO 6741-1, ISO 6741-2, ISO 6741-4, ASTM D1576-01, ASTM D2495, UNI 9213-1, IWTO 33, IWTO34, UNI 9213-2, UNI 9213-3, UNI 1335, UNI 9213-4, UNI 9213-5, UNI 9213-6
Modello: | |
---|---|
Cod. 70S - Automatica Mod.A | |
Cod. 70S - Automatica Mod.B | |
Manutenzione - Servicing | |
Supporto remoto - Remote support | |
Parti di ricambio - Spare parts | |
INDUSTRIA 4.0 |
La maggior parte delle fibre tessili che siano di tipo animale, vegetale o sintetico hanno la caratteristica peculiare di essere materia igroscopica, ovvero tendono ad assorbire o a rilasciare differenti quantità di "acqua" in base alle condizioni ambientali ove vengono collocate.
Ad esempio le fibre di lana trattengono fino al 30% del loro contenuto di umidità MC% senza aver la possibilità di accorgersene al tatto.
Le proprietà igroscopiche sono significative nelle attività di commercio nei grandi lotti di spedizione; per questa ragione è estremamente fondamentale determinare con assoluta precisione la percentuale d'acqua che un materiale dovrebbe trattenere al suo interno dato il suo peso iniziale, quindi ne deriva il suo peso mercantile.
Il risultato della condizionatura si otterrà attraverso il peso finale della massa secca del campione in relazione al tasso di ripresa ufficiale per tipo di fibra presente nel materiale.
calcola la percentuale del contenuto di umidità MC%, del tasso di ripresa reale MR% e del peso mercantile e selezione del tasso di ripresa ufficiale (%) del materiale, correzione su tasso di ripresa % da applicare in (+) o in (-) lotto di spedizione.
Il flusso dell'aria a pressione negativa garantisce 20 ricambi ora (IWTO) e permette di effettuare processi di essicamento estremamente rapidi per determinare il contenuto di umidità dei campioni in tempi inferiori a 5 min su fibra in fiocco e meno di 7 min su matasse filato da 300 g.
Il vantaggio della stufa Regain Tester 70S è la sua omogenea distribuzione dell’aria calda efficacemente filtrata all'ingresso del vano di condizionatura grazie al filtro.
Il flusso d'aria attraversa perpendicolarmente ed in modo uniforme il campione contenuto all'interno del cestello.
La regolazione della temperatura raggiunge i es. 105°C ± 1°C mantenendo il provino soffice e fisicamente inalterato.
La stufa effettua un logging continuo e costante della temperatura interna.
Il metodo delle pesate dei campioni è automatico con bilancia di precisione azionato da attuatore lineare elettronico ad ogni fine ciclo di essiccamento.
La stufa di condizionatura Regain Tester 70S effettua il preriscaldamento a vuoto, generalmente avviato prima dei cicli di essiccamento, dove è possibile termostatare anticipatamente il vano di prova riducendo il ΔT di partenza e di conseguenza i tempi di raggiungimento della temperatura.
Secondo le norme, i campioni vengono portati ad una temperatura di 105 °C ± 1 °C, tenuta costante fino al raggiungimento della massa secca rilevata dalla bilancia di precisione durante le pesate e dopo ogni ciclo di essiccazione, dove la differenza di peso progressiva della massa secca ottiene una percentuale inferiore allo 0,05% tra due pesate successive e quindi il risultato della prova.
La stufa di condizionatura Regain Tester 70S è equipaggiata con touch screen per la configurazione dei parametri, per il monitoraggio delle prove e per accedere ai comandi ausiliari quali la stampa o collegamento di tipo USB o ETHERNET su PC o Server.
Attraverso una programmazione ad elevato potenziale è possibile gestire prove su qualsiasi tipo di fibra inclusi campioni composti da fibre miste
Software HMI SCADA 4.0
con licenza runtime: monitoraggio in tempo reale e analisi grafica per l'andamento delle prove visualizzando tutti i risultati su piattaforma Excel e configurazione parametri direttamente da PC. Attraverso il pacchetto matematico e operation formula è possibile integrare ulteriori funzioni di calcolo che permettono di ottimizzare il report finale. La comunicazione con PC-locale avviene tramite la porta di comunicazione USB o ETHERNET tramite dispositivo Webserver.
Stampante ASCII
disponibili nelle versioni termica o a impatto rilascia un bollettino di stampa completo con lista delle pesate misurate a seguito dei cicli di essiccamento (g), tempi (min) e tabella di calcolo per contenuto di umidità (MC%), tasso di ripresa ufficiale e determinato alla fine del test e correzione da applicare al lotto sul tasso di ripresa finale (MR%).
Il report di stampa indica:
N.B.:
Il termine correttivo finale a seguito dell'operazione di condizionatura sotto forma di fattore espresso con due decimali in più (+) o in meno (-) da applicare alla massa netta totale o parziale della partita.
Inoltre i bollettini di stampa vengono emessi a nome dell'intestatario che deve inserire nella sezione "Dati di inserimento" su pannello HMI - Touch screen la ragione sociale e l'indirizzo inclusa alla fine del test e firma dell'operatore.
SCHEDA TECNICA
Campo di pesata: | 0 ÷ 4100 g |
Accuratezza: | +/- 0,01 g |
Linearità: | +/- 0,01 g |
Potenza totale istallata: | 14 KW |
Temperatura: | 0 ÷ 140 °C) |
Controllo temperatura: | ± 1 °C |
Ø cestello: | 245 mm |
Altezza cestello | 310 mm per materiali in fiocco 190 mm per matasse |
Tempi di prova | < 5 min su fiocco < 7 min su matasse da 300 g |
Alimentazione elettrica | Trifase 380 VAC + N+ PE |
Dimensioni | 1030 x 630 x 1000 mm |
Peso netto | 170 Kg |
CAMPI DI APPLICAZIONE:
Nel software di analisi statistica è possibile selezionare i seguenti tassi di ripresa ufficiali in base al tipo di materiale:
Lane e filati pettinati: | 18,25%; |
Lane lavate a fondo e filati cardati: | 17,00%; |
Seta naturale: | 11,00%; |
Cotone: | 08,50%; |
Viscosa: | 13,00%; |
Acrilica: | 02,00%; |
Poliamidica discontinua (Nylon): | 06,25%; |
Poliestere discontinua: | 01,50%; |
*Altre fibre: | XX, XX%; |
Se il campione da provare contiene due o più tipi di fibra con differenti tassi di ripresa (Fibre miste), il software di gestione della stufa calcola il tasso di ripresa globale in base alla percentuale inserita.
Lo strumento trova maggiore impiego nei laboratori per le analisi su fibre tessili e condizionature pubbliche.
Ricambi e accessori>
Ricambio / accessorio | Qta | Prezzo (IVA esclusa) |
||
---|---|---|---|---|
CONTC49LCRR - Contaimpulsi elettronico (EL) | € 118,00 € 112,10 | |||
LAMLED24DC - Lampadina (EL) | € 10,00 € 9,50 | |||
ALIMRS3524 - Alimentatore (EL) | € 19,00 € 16,15 | |||
BATAFPXJ - Batteria per display HMI (RIC) | € 24,00 € 22,80 | |||
REL10A24VDC - Relè meccanico 10A (RIC) | € 19,00 € 18,05 | |||
AF.STA.TERM - Stampante termica a pannello (ACC/RIC) | € 392,00 € 372,40 | |||
ALIMENTATORE S-25-5 5V/5A - Alimentatore per stampante ASCII (EL/RIC) | € 20,00 € 18,00 | |||
EL.CHI.AFW1033 - SOFTWARE (ACC) | € 515,00 € 489,25 |