Home > PRODOTTI > SATURAZIONE ADIABATICA > SATURAZIONE ADIABATICA -->

SATURAZIONE ADIABATICA

UNI EN ISO 2233:2001: standard per il condizionamento di imballaggi in cartone - UNI EN 196-1: normativa per il condizionamento di malte e cementi per prove di resistenza meccanica.

UNI EN 196-1, UNI EN ISO 2233:2001

Panoramica:

RICHIEDI PREVENTIVO

saturazione-adiabatica
Scegli articolo:  
Manutenzione - Servicing
Parti di ricambio - Spare parts
Supporto remoto - Remote control
Mappatura - Mapping
Mappatura - Mapping

Elemento a saturazione adiabatica (ESA) di Branca Idealair

L'Elemento a saturazione adiabatica (ESA) di Branca Idealair è un'unità di trattamento dell'aria progettata per mantenere condizioni di saturazione ottimali all'interno di una cella coibentata, in conformità con gli standard di accettazione e i metodi di prova.

Normative di Riferimento

Tra i principali standard applicabili vi sono:

Normativa Temperatura Umidità
UNI EN ISO 2233:2001 (20 ÷ 23) ± 1°C 90 ± 2 %
UNI EN 196/1 (20 ÷ 23) ± 1°C 95 ± 2 %
UNI EN 196/1 (20 ÷ 23) ± 1°C > 99,9 %

Caratteristiche dell'Unità di Trattamento Adiabatico

L'unità è costituita da:

  • Scocca in alluminio, ventilatore centrifugo modulante, conforme alle normative EU, con pannello filtrante superiore;
  • Pannello di controllo con HMI Touch Screen per monitoraggio di temperatura e umidità, con segnalazione luminosa;
  • Dispositivo di umidificazione integrato per saturazione adiabatica, a bassa temperatura;
  • Efficacia evaporativa garantita al 100% tramite compensazione del calore latente;
  • Capacità evaporativa (X>90)% con consumi di ±1 L/h.

Modalità di Prova sui Cementi

L'elemento a saturazione adiabatica garantisce la temperatura costante dell'acqua nelle vasche di maturazione:

  • Temperatura: (20 ± 1)°C
Elemento a saturazione adiabatica

Dispositivo di Raffreddamento

  • Pompa di ricircolo per la batteria di raffreddamento;
  • Serpentina di termostatazione in vasca di resina poliestere;
  • Gruppo frigorifero controllato da termostato;
  • Batteria alettata e ventilatore elicoidale;
  • Termostato antigelo e scarico condensa.

Controllo della Temperatura

Monitoraggio attraverso l'interfaccia HM Touch screen da 7", che mostra i valori climatici all'interno della camera controllata.

Controllo della temperatura

Montaggio scaffalatura Interna Personalizzata (su richiesta)

Struttura modulare in acciaio inox, con ripiani in polipropilene per alloggiare imballaggi di cartone e provini di calcestruzzo. Dimensioni: 100 x 50 x 180 h; portata massima di kg. 1250 per ripiano.

Scaffalatura interna

Vano Tecnico e Lampade Speciali

Vano tecnico per l'alloggiamento del gruppo di raffreddamento, con pannelli prefabbricati e lampade a tenuta stagna per alte umidità secondo norme IP 65.

Per scaricare il catalogo generale, clicca qui: Condizionamento di precisione per laboratori: Catalogo generale Branca Idealair.

Scheda tecnica:
Caratteristica Dettagli
Raffreddamento: 1 KW o 2,5 KW;
Refrigerante: R134A;
Dimensioni interne: mm. 426 x 426 x 740 (h);
Dimensioni esterne: 2,5 x 5 x 2,8 m (h);
Spessore pareti: ≥12 cm;
Applicazioni:
  • Laboratori di prova per materiali edili (maturazione cemento, malte cementizie)
  • Settore del packaging per imballaggi di cartone
  • Industria chimica per test di stabilità e reattività
  • Centri di ricerca per studi climatici e ambientali
  • Controllo della qualità in processi industriali
  • Produzione di materiali sensibili all'umidità
  • Settore farmaceutico per il controllo delle condizioni di stoccaggio
  • Applicazioni per l'industria della gomma e plastica
  • Strutture per la simulazione di ambienti climatici specifici
Photogallery:
  • saturazione-adiabatica
  • hmi-saturazione-adiabatica