UNI EN 196-1, UNI EN ISO 2233:2001
Scegli articolo: | |
---|---|
Manutenzione - Servicing | |
Parti di ricambio - Spare parts | |
Supporto remoto - Remote control | |
Mappatura - Mapping | |
Mappatura - Mapping |
L'Elemento a saturazione adiabatica (ESA) di Branca Idealair è un'unità di trattamento dell'aria progettata per mantenere condizioni di saturazione ottimali all'interno di una cella coibentata, in conformità con gli standard di accettazione e i metodi di prova.
Tra i principali standard applicabili vi sono:
Normativa | Temperatura | Umidità |
UNI EN ISO 2233:2001 | (20 ÷ 23) ± 1°C | 90 ± 2 % |
UNI EN 196/1 | (20 ÷ 23) ± 1°C | 95 ± 2 % |
UNI EN 196/1 | (20 ÷ 23) ± 1°C | > 99,9 % |
L'unità è costituita da:
L'elemento a saturazione adiabatica garantisce la temperatura costante dell'acqua nelle vasche di maturazione:
Monitoraggio attraverso l'interfaccia HM Touch screen da 7", che mostra i valori climatici all'interno della camera controllata.
Struttura modulare in acciaio inox, con ripiani in polipropilene per alloggiare imballaggi di cartone e provini di calcestruzzo. Dimensioni: 100 x 50 x 180 h; portata massima di kg. 1250 per ripiano.
Vano tecnico per l'alloggiamento del gruppo di raffreddamento, con pannelli prefabbricati e lampade a tenuta stagna per alte umidità secondo norme IP 65.
Per scaricare il catalogo generale, clicca qui: Condizionamento di precisione per laboratori: Catalogo generale Branca Idealair.
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Raffreddamento: | 1 KW o 2,5 KW; |
Refrigerante: | R134A; |
Dimensioni interne: | mm. 426 x 426 x 740 (h); |
Dimensioni esterne: | 2,5 x 5 x 2,8 m (h); |
Spessore pareti: | ≥12 cm; |