Condizionamento di precisione BRANCA IDEALAIR
Progettazione e realizzazione di LABORATORI e SALE METROLOGICHE
Branca Idealair realizza progetti consolidati per il condizionamento di precisione per laboratori, costruisce unità climatiche per ambienti da laboratorio e garantisce un servizio di assistenza tecnica e manutenzione certificata ISO 9001:2015

Branca Idealair progetta soluzioni concrete ai requisiti richiesti per prove di laboratorio e grazie al condizionamento di precisione assicura l'atmosfera standard uniforme in ogni punto dell'ambiente condizionato.
Gli Elementi Climatici Branca Idealair sono impianti di condizionamento progettati e realizzati in Italia presso lo stabilimento di Mercallo Varese. Una unità climatica della Branca Idealair è un impianto con elevate prestazioni sul controllo termoigrometrico e funzionalità finalizzate alla gestione del microclima interno ai laboratori dove vengono eseguite prove fisico-meccaniche, chimiche, di controllo qualità, taratura strumenti e certificazione dei prodotti.
Il personale tecnico svolge le attività produttive all'interno di appositi reparti di lattoneria, elettricisti e frigoristi alle quali interagiscono tra loro l'ufficio tecnico di progettazione impianti, ufficio sviluppo software/CAD ed il Responsabile della Qualità che monitora attivamente i flussi e attività per le aree produttive.
Branca Idealair produce impianti di condizionamento di precisione dei laboratori nei settori del tessile, carta e cartone, prove cementi, calcestruzzo, malte cementizie, colle e adesivi, concerie, per la analisi polveri sottili per la Qualità dell'aria.







Nella realizzazione di alcune tipologie di laboratorio, Branca Idealair si appoggia a partner professionali del settore dirigendo lo sviluppo completo di Sale metrologiche dalla A alla Z.
Si considerino sviluppi importanti nel mondo della METROLOGIA
La fornitura degli Elementi Climatici Branca Idealair spazia da laboratori di termometria, metrologia dimensionale, metrologia elettrica, metrologia delle masse e dei volumi, metrologia tridimensionale, box a temperatura controllata per la taratura dei blocchetti pian paralleli fino alla realizzazione di complesse sale metrologiche studiate per l'alloggiamento di macchine a coordinate di misura (cmm).
Branca Idealair investe in RICERCA e FORMAZIONE una percentuale significativa del suo fatturato annuo
Innovazione tecnologica, affidabilità sugli impianti e sostenibilità vanno di pari passo rappresentando un must per lo studio assistenza tecnica Branca Idealair.
Nuove soluzioni impiantistiche prendono forma collaborando con i vari fornitori definendo la scelta esatta delle componenti, con specialisti e referenti qualificati per essere compliance con le normative vigenti e con università coinvolte nella prototipazione ed innovazione tecnologica.
Branca Idealair propone un'ampia gamma di unità climatiche che orientano il cliente verso il soddisfacimento dei requisiti secondo un Progetto di Laboratorio ben definito ottenendo garanzie e affidabilità sulle prestazioni 24/24 ore 365 giorni l'anno.
S.T.A. Branca Idealair è azienda certificata ISO 9001:2015 per le attività di manutenzione su impianti di condizionamento di precisione per laboratori.
Gli Elementi Climatici Branca Idealair sono disponibili nei modelli ad espansione diretta (DX) o nelle unità ad acqua refrigerata con modulo idronico (CW) per soddisfare al meglio i requisiti del capitolato tecnico.
Gli Elementi Climatici ad espansione diretta Branca Idealair opera secondo le direttive F-gas con circuiti frigoriferi caricati con gas refrigeranti HFO R1234ZE.
Il parametro GWP (Global Warming Protection) del gas refrigerante R1234ZE è inferiore a 10, conforme ai requisiti in materia di impiego di refrigeranti dopo il 2030 per la tutela dell'ambiente
Branca Idealair ha sviluppato modelli di unità climatiche ad acqua refrigerata combinati a moduli idronici Branca Idealair che gestiscono autonomamente la produzione di acqua refrigerata in modo sicuro, autonomo e altamente performante.
Con Elemento climatico Branca Idealair si ottengono elevate prestazioni di adattabilità e resa frigorifera in presenza di elevati carichi termici mantenendo il controllo entro il ± 0,5°C sulla temperatura in ambiente.
Il controllo di umidità relativa nei modelli climatici raggiunge una prestazione ineguagliabile entro il ± 2 % sul valore impostato.
A seguito di una serie di studi e test di collaudo, introdotto il parametro Temperatura di 1° livello col quale si assicurano valori e condizioni sempre più precise e costanti grazie ai nuovi sistemi ad acqua refrigerata.
La corretta impostazione di un laboratorio completa la dimostrazione tangibile ed efficace della regolazione precisa che può offrire l'unità climatica Branca Idealair simulando condizioni climatiche ad atmosfera standard normale, temperata e tropicale.
S.T.A. Branca Idealair, lo Studio Tecnico Assistenza, programma attività di lavoro per i tecnici qualificati che comprendono sopralluoghi, ispezioni, manutenzioni, riparazioni, ricerca delle fughe impianti, mappature dei laboratori e supporto remoto.
Pulizia degli impianti e controlli funzionali di manutenzione sono attività tecniche svolte da personale qualificato, certificato con patentino frigorista (D.P.R. 303/2008) e con approfondite conoscenze sul campo delle unità climatiche Branca Idealair.
Il supporto tecnico Branca Idealair è operativo in Italia e all'Estero.
Branca Idealair è azienda certificata ISO 9001:2015 per attività di manutenzione su impianti di condizionamento ed è membro associato ASSOFRIGORISTI (Associazione Nazionale Frigoristi ITALIA).
Di seguito la galleria fotografica di alcune delle ultime realizzazioni di impianti realizzati in Italia e all'Estero:
ISO 9001:2015

Certificato ICIM nr. 0588/8
Sistema di gestione Qualità conforme alla norma ISO 9001/2015 per la manutenzione di impianti di climatizzazione EA/28
More >









DAL BLOG
Il risparmio energetico sulle unità climatiche Branca Idealair
Presso lo stabilimento di Mediglia del noto gruppo MAPEI è stato inaugurato il nuovo Laboratorio di Controllo Qualità. Le condizioni climatiche del Laborato... [ more ]